Apr 26, 2018
Cavi di acciaio inox: il giusto compromesso tra eleganza e resistenza

L’acciaio è resistente, deve esserlo. Per evitare che un cavo di acciaio si usuri è necessario che abbia una superficie dura e una grande resistenza, tuttavia deve avere un cuore abbastanza morbido per ammortizzare carichi di lavoro enormi senza rompersi. Sembrano già richieste prodigiose ma la sicurezza è troppo importante e in molti settori il cavo d’acciaio non deve rischiare di arrugginirsi; ecco perché usare cavi di acciaio inox.

L’inossidabilità dell’acciaio è stata scoperta più di 100 anni fa, nel 1872, dagli inglesi Woods e Clark, che brevettarono una lega di ferro e carbonio contenente una percentuale altissima di cromo. Soltanto 40 anni dopo cominciò ad essere industrializzato quando Harry Brearley sperimentò un nuovo acciaio per canne da fuoco contenente il 13-14% di cromo che, oltre ad essere resistente ad agenti corrosivi, non arrugginiva quando esposto all’atmosfera. Questo processo venne successivamente spiegato con il fenomeno della passivazione, con cui l’acciaio sviluppa uno strato sottile di film di carbonio che lo rende immune alla corrosione.

In quali settori è necessario usare cavi di acciaio inox?

In alcuni casi, si possono (o si devono) usare cavi di acciaio zincato o altri materiali. Ma in presenza di acqua, in ambienti molto carichi d’umidità, è necessario utilizzare cavi di acciaio inox per preservare la totale sicurezza degli operatori.

  • Cavi di acciaio inox per utilizzo nautico: devono sopportare alti carichi di rottura ed avere un buon rapporto tra flessibilità e resistenza, oltre ad essere completamente inossidabili per poter lavorare a contatto con l’acqua.
    • 1×19 Inox
    • 7×7 Inox
    • 7×19 Inox
  • Cavi di acciaio inox per linee vita e imbracature: nel settore edilizio sono molto indicati questo tipo di cavi per poter resistere a qualsiasi agente atmosferico, garantendo sicurezza e flessibilità.
    • 1×19 Inox
    • 7×7 Inox
    • 7×19 Inox
  • Cavi per utilizzo architettonico: in questo settore è molto importante coniugare sicurezza e senso estetico, ecco perché utilizzare questo tipo di cavo, che rimane brillante e non arrugginisce.
    • 1×19 Inox
    • 7×7 Inox
    • 7×19 Inox

Sì, perché i cavi di acciaio inox sono stainless steel, “senza macchia”, e mantengono intatte le loro proprietà anche da un punto di vista estetico, sottolineandone la bellezza ingegneristica e richiamando alla memoria immagini di un futuro pulito ed elegante.


Santini Funi realizza e fornisce cavi e funi d’acciaio dal 1990, ed è in grado di trovare per te la soluzione più adatta ad ogni tipo di lavoro. Perché scegliere i cavi di acciaio inox Santini?

  • Velocità e Flessibilità del servizio: grazie all’esperienza maturata in oltre 25 anni Santini è in grado di consigliare e realizzare il miglior servizio possibile per le tue esigenze, nel minor tempo possibile;
  • Rapidità di consegna: grazie alla presenza di molta merce in pronta consegna e alla possibilità di attingere dal magazzino tedesco, Santini è in grado di garantire una consegna rapida ed efficiente;
  • Qualità dei materiali: con i cavi e le funi non si scherza, per certificarne la sicurezza, tutti i prodotti Santini sono corredati di Dichiarazione di Conformità “CE” secondo la Direttiva Comunitaria Macchine 2006/42/CE.

Vuoi sapere qual è il cavo di acciaio inox adatto alle tue esigenze?