Una fune in acciaio può essere impiegata in diversi ambiti di applicazione: dall’ascensoristica, al sollevamento, dalla nautica alle linee vita. E in base alla diversa applicazione, la fune d’acciaio deve essere in grado di garantire maggiore resistenza oppure maggiore flessibilità.
Solitamente, più è alto il numero di trefoli di cui si compone una fune d’acciaio, più questa sarà flessibile. Al contrario, meno sono i trefoli, più la fune d’acciaio sarà caratterizzata da grande rigidità e resistenza.
Qualche modello di fune in acciaio Santini Funi
Santini Funi, specializzata nella fornitura di funi d’acciaio professionali e di qualità, sa bene che per ogni applicazione c’è bisogno di una fune d’acciaio specifica; ed è proprio per questo che dispone di una gamma davvero ricca, adatta a soddisfare qualsiasi esigenza.
Vediamo qui qualche modello di fune d’acciaio fornita da Santini Funi, tra i più richiesti:
- Fune acciaio zincato 6×7+AT/AM: si tratta di una fune in acciaio formata da 6 trefoli esterni, da 7 fili ciascuno, e da un’anima centrale in fibra tessile, oppure metallica. Questa fune presenta un ottimo rapporto flessibilità/resistenza, il che la rende adatta soprattutto per la costruzione di barriere paramassi e per la realizzazione di linee vita anticaduta.
- Fune acciaio zincato 6×19+AT/AM: questa fune in acciaio è composta da 6 trefoli esterni costituiti a loro volta da 19 fili ciascuno, e da un’anima centrale in fibra tessile oppure in acciaio. Si tratta di una fune d’acciaio che presenta una buona flessibilità, adatta specialmente alla costruzione di trasmissioni per comandi meccanici, come freni per biciclette o carrucole, o all’impiego in guaine plastiche.
- Fune acciaio zincato 6×36 WS+AT/IWRC: questa fune in acciaio è composta da 6 trefoli esterni da 36 fili ciascuno, e può avere un’anima in fibra tessile oppure in acciaio, costituita da una fune da 49 fili. Questo modello è disponibile sia in acciaio lucido (generalmente ingrassato) che in acciaio zincato (asciutto). Grazie all’elevato numero di trefoli di cui è composta, questa fune in acciaio si distingue per la sua elevata flessibilità e buona resistenza all’abrasione, che la rendono adatta al sollevamento e per la costruzione di tiranti.
- Fune acciaio inox AISI-316, 1×19: questa è una fune in acciaio dalla struttura spiroidale e rigida, in grado di sopportare alti carichi di rottura in rapporto al diametro nominale. Il trefolo è formato da un filo centrale, 6 fili nello strato intermedio e 12 fili in quello esterno. Questa fune in acciaio inox è particolarmente adatta all’uso in presenza di umidità, come in ambito nautico, architettonico, nell’industria alimentare e nell’automazione.
- Fune acciaio lucido 8×19 Seale: questa fune d’acciaio è formata da 8 trefoli esterni da 19 fili ciascuno, con un’anima in fibra tessile, ed è specifica per la realizzazione di ascensori e impianti di sollevamento. La sua struttura le consente di essere resistente, ma allo stesso tempo flessibile, per favorirne lo scorrimento sulle pulegge. In genere, questa fune in acciaio viene fornita in coppia, con senso di avvolgimento opposto, per garantire il massimo della resistenza.
Come puoi vedere, Santini Funi è perfettamente attrezzata con ogni modello di fune in acciaio necessaria a coprire ogni esigenza dei settori del sollevamento, nautico, dell’ascensoristica, delle linee vita e delle trasmissioni.