Cerchi funi in acciaio per un utilizzo specifico? Ogni settore industriale ha diverse esigenze di movimentazione e sollevamento, per soddisfare queste necessità Santini Funi ti consiglia e fornisce la migliore fune in acciaio.
Santini commercializza, dal 1990, funi in acciaio con diverse caratteristiche per trovare la migliore soluzione alle tue necessità: funi con anima tessile/metallica, funi antigiro, acciaio inox, galvanizzato e rivestito.

Come mantenere l’efficienza delle funi in acciaio
È necessario rispettare le rigide regolamentazioni internazionali sull’utilizzo delle funi in acciaio, non solo perché obbligatorio, ma anche perché è un dovere garantire la sicurezza dei propri dipendenti. Inoltre, facendo le dovute accortezze, è possibile mantenere le funi in acciaio in salute permettendoti di risparmiare nel lungo periodo. Tutte le funi in acciaio Santini sono fornite di Dichiarazione di Conformità CE secondo la Direttiva Comunitaria Macchine 2006/42/CE.
Seguendo alcuni accorgimenti puoi rendere più sicure ed efficienti le tue funi in acciaio:
- Verifica periodica delle condizioni delle funi in acciaio:
Le funi in acciaio sono costantemente soggette a carichi di varie dimensioni, anche molto pesanti. L’uso prolungato potrebbe influire sull’efficienza stessa della fune che, periodicamente, devono essere sottoposte a una procedura periodica di verifica delle sue condizioni.
- Valutazione corretta del carico:
A seconda di peso, dimensioni e forma del carico da movimentare, l’incaricato dev’essere in grado valutare con precisione la fune in acciaio migliore da utilizzare in ogni specifica situazione.
- Svolgere e ribobinare le funi in acciaio:
Utilizzare e riporre i materiali utilizzati nella maniera corretta non è soltanto un vezzo estetico o una pignoleria degli operai più diligenti, ma è un’operazione essenziale per mantenere le funi in acciaio in salute e preservare la sicurezza di tutti i colleghi di lavoro. Svolgere o ribobinare le funi in acciaio nel modo corretto ti consente di evitare pericolose deformazioni o l’appiattimento dei fili.
- Stoccaggio e conservazione delle funi in acciaio:
Il materiale non può rimanere a lungo in un ambiente umido, sostare all’aperto, esposto alle intemperie o alla luce solare. Dev’essere immagazzinato correttamente in modo che le funi non subiscano danni che possano mettere in pericolo i lavoratori. Bisogna evitare che nell’ambiente di stoccaggio vi siano agenti corrosivi o dannose sovrapposizioni di materiali.
- Proteggere le funi in acciaio da spigoli vivi
Per evitare rotture e lacerazioni della fune è necessario valutare con attenzione sia l’angolo di allacciamento che la presenza di spigoli vivi sul carico. Lo sfregamento contro questi spigoli o materiali tagliente può deteriorare irrimediabilmente la fune.
Perché scegliere le funi in acciaio Santini
Santini vende e fornisce funi in acciaio della migliore qualità per ogni settore industriale. Inoltre, ti consiglia le funi in acciaio più indicate per il tuo tipo di lavoro.
- Velocità e Flessibilità: Santini ti consiglia e fornisce solo le funi in acciaio perfette per la tua attività, grazie all’esperienza maturata in oltre 25 anni di attività.
- Rapidità di consegna: Santini è in grado di attingere merci da un magazzino tedesco e possiede molti prodotti in pronta consegna, in modo da garantirti la massima rapidità.
- Qualità dei materiali: tutti i prodotti Santini sono corredati di Dichiarazione di Conformità “CE” secondo la Direttiva Comunitaria Macchine 2006/42/CE.
