Feb 21, 2019
Funi metalliche: quale scegliere per lavorare in sicurezza

In tutti i campi dell’industria e, in generale, del mondo del lavoro, le funi metalliche rappresentano uno strumento essenziale per la movimentazione e il sollevamento, oltre che ad uso strutturale. Ti stai chiedendo dove trovare le migliori funi metalliche?

Santini Funi ti consiglia e fornisce le funi metalliche più adatte alle tue esigenze, anche per uso architettonico, nautico, per gru e cantieri di qualsiasi tipologia e dimensione.

Le funi metalliche rappresentano la soluzione per ogni tipo di movimentazione industriale: trazione, sollevamento, ancoraggio e rimorchio di carichi di qualsiasi dimensione; sono formate da un’anima centrale e un intreccio variabile di trefoli, in diverse varianti, a seconda dell’utilizzo per cui sono necessarie.

Santini Funi fornisce funi metalliche da oltre 25 anni ed è in grado di consigliarti le migliori per le tue esigenze.


Funi metalliche: il materiale più utilizzato

Grazie alle numerose combinazioni di ferro e carbonio, la grande maggioranza delle funi metalliche è rappresentata dalle funi in acciaio, che sono in grado di garantire la sicurezza di qualsiasi tipo di movimentazione.

Funi metalliche per sollevamento

Grazie a un tipo di fune molto flessibile, di tipo warrington-seale o con anima tessile, è possibile donare una grande resistenza all’abrasione, caratteristica perfetta per il sollevamento.

  • Fune in acciaio 6×36 Warrington Seale + AT/IWRC
  • Fune in acciaio 6×37 + AT

Funi metalliche per ascensori

Per gli ascensori è necessario garantire una sicurezza in più e una grande stabilità, ecco perché le funi metalliche più indicate per questo tipo d’utilizzo sono fornite generalmente in coppia con senso d’avvolgimento opposto, con un’anima in fibra tessile e una specifica classe di resistenza.

  • 6×19 Seale + AT
  • 8×19 Seale + AT

Funi metalliche per utilizzo nautico

Quando si tratta di funi per utilizzo nautico è bene considerare che saranno soggette ad alti carichi di rottura e poste costantemente in un ambiente umido; ecco perché è meglio sfruttare cavi in acciaio inossidabile che riescono a garantire un buon compromesso tra flessibilità e resistenza.

  • 1×19 Inox
  • 7×7 Inox
  • 7×19 Inox

Funi metalliche per linee vita e imbracature

Per i sistemi di sicurezza anti caduta non ci può essere margine d’errore, la sicurezza di ogni individuo in ambito edilizio è essenziale e giusta, oltre che obbligatoria. Per avere una buona flessibilità unita a una certa capacità di carico è necessario usare alcune funi quali:

  • 1×19 Inox
  • 7×7 Inox
  • 7×19 Inox

Funi metalliche per gru

Per la movimentazione di grandi carichi, mediante l’uso di una gru, le funi metalliche antigiro sono sicuramente le più adatte, perché non subiscono nessuna torsione durante il sollevamento, garantendone la sicurezza. Inoltre, di solito questo tipo di cavo viene zincato perché resista ad ogni condizione atmosferica.

  • 19×7 Antigiro

Funi metalliche per trasmissioni flessibili

Le funi metalliche che posseggono una grande flessibilità, e sono adatte a movimenti rotativi, sono particolarmente utilizzate per la costruzione di freni per biciclette e per carrucole di vario tipo.

  • 1×19 Inox
  • 7×19 Inox
  • 6×7 + AT/AM
  • 6×19 + AT/AM

Funi metalliche per reti paramassi

Nelle zone montane è molto presente il pericolo di caduta massi, per mettere in sicurezza scarpate e pareti verticali è necessario utilizzare funi metalliche trattate con lo zinco, perché l’esposizione prolungata agli agenti atmosferici potrebbe minarne la sicurezza.

  • 6×7 + AM
  • 6×19 + AT/AM

Cerchi funi metalliche per un utilizzo specifico?